Lo smart-working può rappresentare un rischio per la salute della nostra postura, poiché spesso comporta lunghe ore seduti davanti a uno schermo. La sedentarietà può infatti portare a una serie di problemi, come la rigidità muscolare, il mal di schiena e la postura scorretta. Inoltre, molti di noi non hanno una postazione di lavoro adeguata a casa, con una sedia e un tavolo ergonomici, e finiscono per assumere posizioni non corrette che possono causare danni a lungo termine alla salute della colonna vertebrale e delle articolazioni.
In questo articolo, vedremo quindi 5 consigli utili per correggere la postura durante lo smart-working e migliorare la nostra salute.
- Utilizza una sedia ergonomica e regola l’altezza della scrivania: scegli una sedia che supporti la tua postura e regola l’altezza della scrivania in modo che le braccia siano parallele al pavimento e i polsi dritti.
- Fai pause frequenti per muoverti e allungarti: ogni 30-60 minuti, alzati e fai qualche movimento per ridurre lo stress sulle articolazioni e migliorare la postura.
- Mantieni la schiena dritta e i piedi appoggiati a terra: una postura corretta richiede una schiena dritta e la posizione neutra della testa. Inoltre, è importante mantenere i piedi appoggiati a terra per mantenere una buona circolazione sanguigna.
- Alza lo schermo del computer alla stessa altezza degli occhi: regola lo schermo del computer in modo che sia alla stessa altezza degli occhi per ridurre lo stress sul collo e sulla schiena.
- Utilizza accessori ergonomici, come un mouse e una tastiera separati: l’utilizzo di accessori ergonomici può aiutare a ridurre lo stress sulle articolazioni e migliorare la postura. Ad esempio, utilizza un mouse e una tastiera separati per mantenere i polsi dritti e ridurre lo stress sulle braccia e sulle spalle.
Seguire questi semplici consigli può aiutare a mantenere la postura corretta e ridurre lo stress sulle articolazioni durante lo smart-working. Ricorda, la tua salute è importante, anche quando lavori da casa!
Esercizi per la postura
Oltre ai consigli pratici per la postura durante lo smart-working, esistono anche degli esercizi che possono aiutare a correggere la postura e prevenire problemi a lungo termine. Ecco alcuni esempi:
- Rilassamento delle spalle: per rilassare le spalle e ridurre la tensione nella parte superiore della schiena, puoi sollevare le spalle verso le orecchie, poi abbassarle lentamente. Ripeti questo esercizio 5-10 volte.
- Allungamento della schiena: per allungare la colonna vertebrale, puoi sederti sul bordo di una sedia, appoggiare le mani sui fianchi e spingere i glutei indietro. Mantieni questa posizione per 10-15 secondi, poi ripeti l’esercizio.
- Lavoro sui muscoli addominali: per rafforzare i muscoli addominali e migliorare la postura, puoi eseguire un esercizio chiamato “plank”. Mettiti in posizione prona, appoggiati sugli avambracci e solleva il corpo mantenendo il busto dritto e le gambe tese. Mantieni questa posizione per 30 secondi, poi ripeti l’esercizio.
- Lavoro sui muscoli dorsali: per rafforzare i muscoli dorsali e migliorare la postura, puoi eseguire un esercizio chiamato “pull-up”. Trova una barra sospesa, afferrala con le mani allargate e sollevati fino a portare il mento sopra la barra. Mantieni questa posizione per qualche secondo, poi ripeti l’esercizio.
Ricorda che è importante consultare un professionista, come un osteopata prima di eseguire qualsiasi esercizio, specialmente se hai problemi di salute o posturali. Con un po’ di impegno e costanza, questi esercizi possono aiutarti a migliorare la postura e prevenire problemi a lungo termine.
La maggior parte di chi lavora in smart working è un autonomo in Partita IVA e forse anche tu lo sei e saprai quanto è stressante seguire la gestione amministrativa e fiscale.
Per essere sempre in regola evitando lo stress e la tensione di ricordare tutte le scadenze ti consigliamo di rivolgerti ad un servizio di consulenza online come Fiscozen, che ti mette a disposizione un commercialista dedicato in grado di supportarti in ogni pratica relativa alla tua Partita IVA e ti fornisce tutti gli strumenti necessari come un software di gestione della fatturazione semplice ed intuitivo che ti permette di visualizzare in tempo reale la previsione delle tasse.